Archivi categoria: Eventi
Marta Vignola, “La fabbrica. Memoria e Narrazione nella Taranto (post)industriale”. Meltemi 2017
Presentazione del libro di Marta Vignola (Università del Salento)
La fabbrica. Memoria e Narrazione nella Taranto (post)industriale. Meltemi 2017
Interventi insieme all’autrice di Giustina Orientale Caputo e Gianfranco Pecchinenda, con la moderazione di Stefano Bory.
Per una Sociologia Sensibile. Esercizi di Teoria Sociale
Per una Sociologia Sensibile
Esercizi di Teoria Sociale
Napoli, Università “Federico II”, venerdì 16 febbraio 2018
Perugia, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, martedì 10 aprile 2018
Lugano, Facoltà di Scienze della Comunicazione, USI, venerdì 4 maggio 2018
L’Atelier di ricerca sulla narrazione e l’immaginario Funes dell’Università di Napoli “Federico II”, il Gruppo di ricerca sui legami sociali Riles del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia e l’Istituto di Media e Giornalismo dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano si uniscono in un progetto dal titolo “Per una sociologia sensibile”, dove l’aggettivo vuole essere inteso secondo diverse accezioni. Continue reading Per una Sociologia Sensibile. Esercizi di Teoria Sociale
Seminario su Narrazione Sociologica e Letteratura
Seminario su Narrazione Sociologica e Letteratura
Mercoledì 8 Novembre, alle ore 15:30, presso l’aula II.1 del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II, si terrà un seminario su Narrazione Sociologica e Letteratura in occasione della traduzione italiana del volume di Javier Argüello, A proposito di Majorana, Edizioni Voland (2017).
Con l’autore discuteranno:
Gianfranco Pecchinenda, Università di Napoli Federico II
Stefano Bory, Università di Napoli Federico II
Valeria Cavazzino, Università L’Orientale
Modera l’incontro
Paola Gorla, Università L’Orientale
Seminario – Narrare il padrone
L’Atelier Funes e la rivista La critica sociologica propongono il seminario «Narrare il padrone». L’evento è in programma per martedì 8 novembre 2016 alle ore 14:30 presso l’Aula Ovale del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
A partire dalla presentazione del fascicolo 199(3) 2016 della rivista «La critica sociologica», curato da Stefano Lazzarin (Université Jean Monnet Saint Etienne) «Il padrone nella letteratura italiana del Novecento», il seminario si focalizza sul tema e il personaggio letterario del padrone in un percorso novecentesco, dalla definizione degli archetipi nella letteratura industriale e nel romanzo di fabbricaalle narrazioni più contemporanee. Il «padrone»– o il dirigente, l’industriale, il capitalista e altre varianti più o meno sinonimiche – non è solo considerato come un tema letterario, personaggio o funzione del racconto, ma anche materia e strumento sociologico e antropologico di comprensione della realtà sociale. Continue reading Seminario – Narrare il padrone
Media e Narrazioni: tecnologia, politica e immaginario in tre casi di studio
Esthétiques de la communication et lien social
FONDATION ERANOS; IRIS-EHESS; FUNES-UNIV. FEDERICO II DE NAPLES
Esthétiques de la communication et lien social.
Atelier 2015-2016
Continue reading Esthétiques de la communication et lien social
Programma del Convegno
Coinvolti nelle storie: la narrazione nelle scienze sociali
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II, ospiterà nei giorni 28 e 29 Maggio, il convegno interdisciplinare “Coinvolti nelle storie: la narrazione nelle scienze sociali“, organizzato dall’Atelier di Ricerca sulla Narrazione e l’Immaginario, Funes.
Call for Proposals. Convegno Interdisciplinare. Coinvolti nelle storie: la narrazione nelle scienze sociali
ITA|ENG
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Scienze Sociali
CONVEGNO INTERDISCIPLINARE
Coinvolti nelle storie: la narrazione nelle scienze sociali
NAPOLI 28-29 maggio 2015
CALL FOR PROPOSALS
[email protected]
Dipartimento di Scienze Sociali, Vico Monte della Pietà 1, 80138 Napoli.